IL MERCATINO DEI RAGAZZI

13° Edizione

24-25 MAGGIO 2025

Due giornate ricche di giochi, creatività, sport e spettacoli, in uno spazio pensato a misura di bambino, dove divertirsi, incontrare nuovi amici e vivere un’esperienza unica!

CronoProgramma

Per tutta la sua durata le aree della manifestazione saranno presidiate dai volontari dellla Croce Rossa Italiana


Giovedì 22 Maggio

- Centro parrocchiale San Pio X locali B.B.S. -

21:00 - Rovigo Reading Night – “Una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante” - in collaborazione con Tavolo per la pace e i diritti umani di Rovigo – i partecipanti leggeranno in silenzio il proprio libro portato da casa e al termine dell'ora di lettura, se lo vorranno, condivideranno opinioni sui libri letti.


Sabato 24 Maggio 14:00 - 22:00

- Parco Diritti dei Bambini -

Nel pomeriggio simpatiche incursioni a cura dei volontari di Dottor Clown
13:00 - Apertura delle iscrizioni al Mercatino
14:00 - Apertura de IL MERCATINO DEI RAGAZZI

  • Bancarelle delle Associazioni

  • Mostra foto-grafica “Due puntidi vista su Rovigo”

  • Area Food

  • Area Gonfiabili

  • Area Sport - Giochi del Calcio, Pallavolo e Tennis da Tavolo

  • TruccaBimbi

  • Gioco della Cerbottana

  • Mercatino del Libro Usato

14:00 - Ikigai Dog - attività ludiche, educative e sportive, singole e di gruppo
15:00 - Bau Connection - percorsi di obbedienza base e sportiva, agility dog
15:30 - Passeggiata ecologica con i volontari di Plastic Free
17:30 - Liberazione di un rapace curato presso il Centro Recupero Animali Selvatici di Polesella – a cura di WWF Rovigo
18:00 - Santa Messa
21:00 - Chiusura de IL MERCATINO DEI RAGAZZI

- Piazzale Perosi -

20:30 - Premiazione del Concorso foto-grafico “Due punti di vista su Rovigo”
21:00 - Il gruppo teatrale di giovani attori “Il teatro siamo noi” presenta la commedia “La visita della vecchia signora”


Domenica 25 Maggio 9:00 - 19:00

Nel corso della giornata: decorticazione di una porzione di asfalto con realizzazione di una piccola aiuola e realizzazione di un MURALES – nei pressi del Centro parrocchiale – lato via Marco Polo

- Parco Diritti dei Bambini -

8:00 - Apertura delle iscrizioni al Mercatino
9:00 - Apertura de IL MERCATINO DEI RAGAZZI

  • Bancarelle delle Associazioni

  • Mostra foto-grafica “Due puntidi vista su Rovigo”

  • Area Food

  • Area Gonfiabili

  • Area Sport - Giochi - Calcio, Pallavolo e Tennis da Tavolo

  • TruccaBimbi

  • Gioco della Cerbottana

  • Mercatino del Libro Usato

  • Mercatino del Biologico e Campagna Amica

  • Fino alle 10:00 -"Yoga al Parco" da Irene di Spazio T (pratica attiva)

9:30 - Ikigai Dog - attività ludiche, educative e sportive, singole e di gruppo
10:00 - torneo di volley categoria S3 “FESTE ENJOY” (Scuola per l'infanzia di San Pio X, Via Alessandro Campo)
10:15 - Bau Connection - percorsi di obbedienza base e sportiva, agility dog
10:30 - Santa Messa
10:30 - MAGIC THE GATHERING - gioco di carte collezionabili proposto dalla libreria del fumetto Delta Comics di Rovigo
14:30 - Ikigai Dog - attività ludiche, educative e sportive, singole e di gruppo
15:00 - MAGIC THE GATHERING - gioco di carte collezionabili proposto dalla libreria del fumetto Delta Comics di Rovigo
15:00 a 19:00 -SWAP PARTY – scambio di capi di vestiario usati e di libri usati – a cura di Cooperativa Zico e Politropia Arci Gay Rovigo
16:00 - Nell'ambito del Corso di Birdwatching organizzato da WWF Rovigo e in occasione della giornata delle oasi ritrovo per il tour in bici all'Oasi Boj della Ferriana - FIAB Rovigo
16:00 - MAGIC THE GATHERING - gioco di carte collezionabili proposto dalla libreria del fumetto Delta Comics di Rovigo
16:15 - Bau Connection - percorsi di obbedienza base e sportiva, agility dog
16:30 - Inaugurazione dello Spazio Biblioteca Bene Sociale - Centro Parrocchiale
17:00 - Accademia della Danza ed Urban Piruette - Collage di balletti tratti da vari spettacoli tra i quali “Pirati dei Caraibi” e “Mary Poppins”
18:00 - Santa Messa
18:00 a 19:00 - "Yoga al Parco" da Irene di Spazio T (pratica rilassante)
19:00 - Chiusura de IL MERCATINO DEI RAGAZZI

Iscrizioni

Regolamento:

Scarica il modulo d'iscrizione, compilalo e invialo via email.
Cliccando sul pulsante, si aprirà automaticamente una nuova email precompilata con il nostro indirizzo, l’oggetto, e un messaggio dove inserire nome, cognome e allegare il modulo compilato.
⚠️ Se il pulsante non funziona (ad esempio se non hai configurato un'app di posta elettronica sul tuo dispositivo o per vari altri motivi), invia manualmente una email all’indirizzo:
[email protected]
Oggetto: "Nuova Iscrizione Mercatino dei Ragazzi 2025"
Corpo: Nome, Cognome e Allega il modulo compilato

SPETTACOLI DI DANZA

L'Accademia della Danza Rovigo

Durante il Mercatino offrirà un piccolo spettacolo con un collage di balletti tratti da spettacoli, dai “PIRATI DEI CARAIBI “ a “MARY POPPINS”!

Parco Diritti dei Bambini:
25 Maggio - 17:00

YOGA IN NATURA

Irene Ghirotto - Spazio T

Vieni a conoscere
Irene Ghirotto dello SpazioT
Con lei 1 ora di pratica Attiva e Rilassante
Un’ora di benessere per ascoltare il corpo, ritrovare il ritmo del respiro e lasciar andare lo stress attraverso movimenti dolci e consapevoli. Uno spazio sicuro e accogliente per tutte le persone, principianti comprese.Porta il tuo tappetino e, se vuoi, una copertina leggera per il rilassamento finale.💚 Lezione gratuita

25 Maggio - Parco Diritti dei Bambini:
- 10:00 a 11:00 - Pratica Attiva
- 18:00 a 19:00 - Pratica Rilassante

LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA

Il teatro siamo noi

Una miliardaria arriva in una cittadina depressa, pronta a salvarne le finanze chiedendo però in cambio la vita di Alfredo III. La comunità si troverà a dover scegliere tra la ricchezza ottenuta con la colpa e la miseria dell'onestà. Un dramma etico che indagherà sull'avidità e sulla giustizia. Chi sarà pronto a sacrificare la propria umanità per denaro?

Piazzale Perosi:
24 Maggio - 21:00

CONCORSO FOTO-GRAFICO

RCE FOTO Rovigo - Associazione Giovani Smile

Fotografi e grafici, professionisti o dilettanti ma appassionati di fotografia e della nostra città, presenteranno due immagini dello stesso luogo di Rovigo.
La prima rappresenterà la realtà mentre la seconda sarà un'elaborazione realizzata con
strumenti informatici offrendo una visione alternativa, di come quello spazio potrebbe
divenire od essere trasformato

Premiazione ed esposizione delle migliori foto pervenute entro il 18 maggio.
24 Maggio ore 20:30

TORNEO DI PALLAVOLO

Feste Enjoy S3

Torneo Federazione Italiana Pallavolo x Giovani

Via Alessandro Campo:
25 Maggio - 10:00

SWAP PARTY

Cooperativa Zico e Politropia Arci Gay Rovigo

Regole SWAP PARTY (abiti) :
- Puoi portare al massimo 5 capi
- Se porti qualcosa, prendi qualcosa
- Se puoi, evita di portare capi SHEIN
- Ogni capo verrà valutato 1, 2 o 3 gettoni e con quelli potrai poi scegliere cosa portare a casa con te
- Non sono ammessi costumi da bagno e intimo
- Puoi anche portare vestiti per bambine/i, scarpe, borse e accessori
- Se guardi qualcosa poi ripiegala
- Aiutaci a tenere tutto in ordine
Regole SWAP PARTY (libri):
- Puoi portare massimo 2 libri
- no a testi scolastici
- no libri di cucina

Parco Diritti dei Bambini:
25 Maggio - 15:00 a 19:00

TOUR IN BICI

FIAB

FIAB che in bici (mezzo pratico ed ecologico) approfittando della Giornata delle Oasi, guiderà grandi e bambini lungo l'Adige, in un percorso fino all'Oasi di Boj della Ferriariana a Concadirame

Concadirame:
25 Maggio - 16:00

BAU CONNECTION

Centro Cinofilo

Vieni a conoscere Alberto e Claudio fondatori del Centro cinofilo dove potrai costruire una squadra speciale con il tuo amico a 4 zampe! Offriamo percorsi di obbedienza base e sportiva, agility dog, nosework e obedience, puntando sulla relazione, il rispetto e il divertimento condiviso

Parco Diritti dei Bambini:
24 Maggio - 15:00
25 Maggio - 10:15 e 16:15

IKIGAI DOG

Nicoletta

Vieni a conoscere Nicoletta, Educatrice cinofila che ti aiuterà a costruire una relazione con il tuo cane basata sulla conoscenza, sulla comunicazione e sulla fiducia. Qui potrai svolgere con il tuo compagno non solo attività educative, ma anche ludiche e sportive, singole e di gruppo, socializzazioni e asilo pomeridiano

Parco Diritti dei Bambini:
24 Maggio - 14:00
25 Maggio - 9:30 e 14:30

FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA

La Fondazione promuove e sostiene la RICERCA per sconfiggere le malattie oncoematologiche pediatriche. Si può sostenere facendo donazioni o con il 5 x 1000 nella denuncia dei redditi. È una semplice firma ma può fare molto.
Al Mercatino conoscerai i Volontari che spiegheranno i Progetti e raccoglieranno offerte

PIANETA HANDICAP

Al Mercatino troverai una bancarella dedicata a questa AssociazioneVasi, piatti, targhe e altri oggetti di ceramica nascono dalle mani di persone con disabilità al Laboratorio di ceramica Edera dell’associazione Pianeta Handicap.
Uno spazio che valorizza la creatività e offre ai partecipanti un’occasione di stare insieme.
Questo progetto, infatti, costituisce da circa 10 anni un luogo di socializzazione che stimola e valorizza le capacità creative ed espressive di persone con disabilità.
Vedere oggetti creati con le proprie mani contribuisce ad accrescere la fiducia nelle proprie capacità e quindi diviene per i partecipanti occasione di crescita personale.
Il Laboratorio è attivo il mercoledì ed il venerdì ed ospita 7-8 persone affiancate con dedizione da altrettanti preziosi volontari.Per informazioni
Contattare l’associazione Pianeta Handicap:
tel. 0425.24826
[email protected]
www.pianetahandicap.it

CIRCOLO AGO E FILO APS

Qui si svolgono incontri di bricolage tessile dedicati a tutti, grandi e piccoli, esperti e principianti. Per gli appassionati del mondo creativo si svolgono laboratori e corsi di sartoria, maglia, uncinetto, ricamo e...molto altro.
Vieni al Mercatino per saperne di più

LA LECHE LEAGUE

Qui le mamme volontarie da 70 anni sostengono chiunque voglia allattare al seno. Agli incontri gratuiti de La Leche League puoi ascoltare esperienze diverse, fare domande che riguardano l'allattamento (dalla prima all'ultima poppata) e ricevere informazioni. Prenota la tua consulenza gratuita.
Vieni a trovarci al Mercatino per un punto di ascolto con Elisa
Contatti:

ASSOCIAZIONE PARKINSON ROVIGO

ODV (Organizzazione del Volontariato) affiliata alla Confederazione Parkinson Italia. I Soci (persone fisiche) possono essere i portatori della malattia ma anche persone a loro affini: coniugi, figli, perenti e caregiver professionali. Attualmente i soci sono circa un'ottantina, la maggior parte dei quali frequenta i corsi ed i laboratori con costanza. Le attività proposte spaziano dall'attività motoria alla stimolazione cognitiva, dal tango argentino al tai chi chuan.
Vieni a conoscerci e risponderemo ad ogni tua domanda

ASSOCIAZIONE DI SAN FRANCESCO DI LENDINARA

Centro Francescano di Accoglienza,
Distribuzione vestiario e articoli per l'infanzia
Chiediamo il vostro sostegno e raccogliamo giochi, peluches, libri per bambini, nuovi ed usati in buono stato

DOTTOR CLOWN ROVIGO

Chi siamo?
Un gruppo di volontari che hanno costituito questa associazione tra il 2005 e il 2006. Crediamo nel potere del sorriso е per questo portiamo avanti il nostro progetto di clowterapia principalmente all'interno dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo e in altri contesti dove la nostra presenza ha un ruolo significativo. Ognuno di noi, dopo specifica formazione, porta la propria esperienza per aiutare a trasformare anche solo pochi minuti di sofferenza in attimi di leggerezza. Infatti alcuni studi dimostrano l'importanza del valore della risata nel processo di guarigione, dovuto alla produzione di endorfine chiamate anche "ormoni del buonumore" che favoriscono effetti benefici sull'organismo.
Cosa facciamo?
Entriamo in punta di piedi nelle stanze di ospedale e con delicatezza e rispetto portiamo un momento di leggerezza a chi in quel momento ne ha bisogno. Usiamo la fantasia per creare mondi immaginari e giocare con chi incontriamo sulla nostra strada. Facciamo volare bolle di sapone, volteggiare fazzoletti colorati, apparire cagnolini da palloncini e ci impegniamo a trasformare anche solo un minuto di sofferenza in un attimo di sorridente spensieratezza. Non ci servono bacchette per fare follie ma un po' del tuo tempo per creare da un soffio magie.

Dove

Rovigo:
Lungo la Riviera Adigetto
Parco Diritti dei Bambini
Quartiere San Pio X

FILO DI LANA

MissioneMozambico

Siamo un gruppo di donne che ha riscoperto i propri talenti e le proprie capacità.
Si è pensato che mettendoci insieme si possono rinforzare le amicizie, le relazioni e creare cose belle fatte a mano.
Obiettivo:
Fare mercatini in occasioni parrocchiali e paesane per raccogliere fondi per progetti solidali di cui venivamo a conoscenza.
In passato:
• per suor Mariangela ad Haiti
• per don Giuseppe Mazzocco a Maputo in Mozambico
Ora:
• per fra Luca Santato a Boane in Mozambico per un grande progetto: scuola, centro medico, fattoria didattica, orfanotrofio ecc. tutto per centinaia di bambini che vivono nelle discariche..
Come siamo organizzate:
Siamo divise in due gruppi sia per esigenze diverse nei lavori che facciamo sia per necessità dovute ad orari diversi.
Abbiamo anche coinvolto persone sole, dando loro la possibilità di uscire di casa e stare insieme una volta alla settimana e farle sentire partecipi con le loro capacità e la loro creatività.
Tutto per un unico progetto: LA SOLIDARIETÀ.
I Laboratori
Filo di lana

ART FLOOD

Associazione culturale con l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea, e la creatività giovanile e la rigenerazione urbana, con la creazione di opere d'arte pubblica.
Questo attraverso lo street art, mostre, formazione...
Qui al Mercatino ci sarà l'inaugurazione di un murales al Centro parrocchiale,
che ritrae bambini che giocano all’aria aperta, con palloni (calcio e pallavolo) e aquiloni...
I libri in primo piano ricordano la Biblioteca di quartiere e l’importanza della
formazione e della lettura

I CEOD

Centri diurni che accolgono persone diversamente abili dalle 8,30 alle 16,30 per 230 giorni all'anno.
Vi si svolgono attività culturali artistiche e professionali.
Gli ospiti dei CEOD di Rovigo dell'ULSS N. 5 "Polesana" hanno collaborato, sotto la guida delle educatrici, alla buona riuscita della XIII edizione de IL MERCATINO DEI RAGAZZI, realizzando gran parte della coloratiasima cartellonistica della manifestazione

LA FATTORIA VOLANTE DI CASTELGUGLIELMO

Azienda certificata biologica

Saremo al Mercatino, venite a conoscerciLa Fattoria Volante è nata dal desiderio di un gruppo di genitori con figli disabili, che volevano creare un luogo speciale in cui i loro ragazzi potessero vivere in serenità e armonia con la natura. L’obiettivo principale è stato quello di offrire un ambiente accogliente e protetto, immerso nel verde, dove i giovani potessero sentirsi a casa, circondati dalla bellezza e dalla tranquillità della campagna.Oltre a rappresentare un luogo di vita, la Fattoria Volante si propone anche come uno spazio di lavoro inclusivo. Qui, i ragazzi possono partecipare ad attività agricole su misura per loro, che consentono di sviluppare abilità pratiche e rafforzare il senso di indipendenza. Tuttavia, le attività non si limitano solo all’agricoltura: vengono proposti anche altri tipi di mansioni pensate per valorizzare le capacità individuali, creando un contesto lavorativo stimolante e gratificante

OSTERIA DELLA GIOIA

Si tratta di un ristorante simbolo di inclusività, dignità e lavoro condiviso; nato da un progetto dell'O.d.V. Amici di Elena con l'obiettivo di favorire l'inserimento lavorativo di persone disabili. Attualmente l'Osteria propone una cucina tradizionale usando frequentemente la cottura s bassa temperatura che esalta i sapori dei cibi. I posti a sedere del ristorante che ha sede a Villanova del Ghebbo, sono una quarantina ed i ragazzi seguiti sono una quindicina

ASSOCIAZIONE GIOVANI SMILE SAN PIO X

È nata nel 2015 con l'intento di creare spazi e occasioni di crescita ai ragazzi adolescenti.Qui diamo valore all'Accoglienza, al Rispetto reciproco, alla Formazione, ai momenti ludici insieme
Fare esperienze con altre associazioni che si occupano di fragilità, o affiancare eventi dando valore ai singoli talenti, aiuta all'accettazione della diversità sia fisica, mentale, di cultura, di religione,.... perché stare uniti per creare Progetti, fa capire che quel che conta x convivere in pace è il "rispetto dell'altro"
Stare assieme ci si diverte, si stimola creatività, si cresce in idee e si aprono orizzonti.
Il nostro più importante sogno è lo SmileBreak, da due anni abbiamo aperto le porte della nostra Sede ai ragazzi, offrendo ambienti, giochi, ascolto, merenda, doposcuola, senza un programma definito....
Un luogo dove si può venire liberamente x STARE BENE.
Vieni a conoscerci, al Mercatino saremo lo Staff ma se vuoi più info chiamaci allo 3382528829 o seguici sui social